Autorizzato Regione Lazio | |
Qualifica professionale | |
Prerequisiti | 18 anni |
diploma | |
Durata | 300 ore |
Costo | €1800 |
Regolamento | |
Scheda | |
La Qualifica di Tecnico Contabile è studiata per formare figure qualificate, in grado di rispondere alle esigenze contabili delle imprese e degli studi professionali commerciali. L'obiettivo è costruire, o approfondire, conoscenze di contabilità, redazione del bilancio e gestione di paghe e contributi. Permettere quindi di proporsi in campo lavorativo con competenze di alto livello e professionalità.
Il corso intende fornire una solida base culturale di conoscenze teoriche relative all'economia aziendale, al diritto tributario e all'organizzazione aziendale. Inoltre offre una specifica preparazione tecnica ed operativa sui principi della contabilità generale e fiscale d’impresa, dei regolamenti del bilancio di esercizio, nei suoi aspetti sia civilistici che fiscali, oltre a solide basi di contabilità analitica.
Il Tecnico Contabile è in grado di predisporre e assicurare il trattamento contabile delle transazioni economiche, patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente e di redigere il bilancio d’esercizio. Attraverso specifiche esercitazioni pratiche, il Tecnico Contabile saprà compiere tutte le operazioni richieste alla figura professionale, quali ad esempio l’inserimento e la registrazione delle fatture, il metodo della partita doppia, la gestione dei libri contabili, la liquidazione IVA e in generale tutte le operazioni di carattere contabile e fiscale.
Il corso di Qualifica per Tecnico Contabile è Autorizzato dalla Regione Lazio con D.G.R. G08836 del 12/07/2018 e valido su tutto il territorio nazionale, anche per concorsi e graduatorie.
Esame in sede
Prova scritta: Durata massima 60 minuti costituita da una serie di 30 domande a scelta multipla. Scelta tra una serie di tre prove.
Prova orale: Colloquio su tutte le discipline del corso.
L’ammissione alla prova orale è subordinata all'esito corretto della prova scritta.
La normativa prevede la possibilità di frequentare le singole unità di competenza, al termine delle quali si sosterrà un esame per il conseguimento della certificazione relativa alla singola unità di competenza affrontata.
Una volta superati gli esami di tutte le unità di competenza, si ottiene la qualifica di Tecnico Contabile. In alternativa, è possibile frequentare tutte le unità in un unico corso, affrontando un solo esame finale e ottenendo direttamente la qualifica di Tecnico Contabile.